Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra mondiale e grazie al contributo della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, l'Archivio di Stato di Ancona ha effettuato il censimento, la schedatura archivistica e la catalogazione dei documenti inerenti la Grande Guerra (lettere, cartoline postali e telegrammi, memorie, quaderni di appunti, articoli e copie di periodici compresa la raccolta del giornale repubblicano “LUCIFERO”, foto, pubblicazioni diverse e militari, tesi di laurea) conservati in alcuni fondi dell’Archivio di Stato di Ancona: gli archivi della famiglia Marinelli e di Camillo Marabini, donati all’ASAN nel 2000, e l’archivio del senatore Giovanni Conti, conservato a titolo di deposito. Sono state schedate e digitalizzate circa 1500 unità documentarie.
Le immagini digitali sono confluite sul portale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra, coordinato dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. Il portale è nato nel 2005 con l’obiettivo di creare un grande archivio di immagini di particolare interesse storico, documentario e artistico sulla Prima Guerra Mondiale. Attualmente collaborano al portale 71 istituti, tra archivi di Stato, privati, militari e universitari, biblioteche statali, civiche e universitarie e musei.